Venue: Forum Compraverde/Buygreen
WP1 - Uso efficiente e sostenibile delle risorse ed economia circolare
A3.2 - Rafforzamento per l’applicazione dell’analisi dei flussi di materia e formazione su policy integrate
L’economia circolare e i cambiamenti climatici negli obiettivi di sostenibilità delle regioni.
Nell’ambito della linea di intervento L3 “Uso efficiente e sostenibile delle risorse ed economia circolare” del Progetto “CReIAMO PA”, è stato organizzato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) con il supporto dell’Assistenza Tecnica e delle Unità Tecniche della Sogesid s.p.a, il laboratorio "L’economia circolare e i cambiamenti climatici negli obiettivi di sostenibilità delle regioni", che verrà diffuso sulla piattaforma Forum Compraverde/Buygreen il 9 ottobre 2020.
In linea con il nuovo piano d'azione per l'economia circolare, che indica la strada da seguire per progredire verso un'economia climaticamente neutra e competitiva, il Laboratorio approfondirà, tramite esperti del settore, gli strumenti per calcolare gli impatti dei gas climalteranti (impronta di carbonio) e alcuni degli strumenti per poterli ridurre (GPP), in un'ottica di raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile declinati anche a livello regionale. Sarà inoltre un modo per fare il punto sullo stato dell’arte della transizione verso un’economia circolare delle Regioni nell’ambito degli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030.
I partecipanti all'iniziativa, dirigenti e funzionari regionali dei dipartimenti di Ambiente e di Sviluppo economico, potranno interagire e partecipare alla discussione, in modo da poter raccontare le iniziative e le buone pratiche intraprese dalle proprie regioni e porre domande agli esperti presenti.
In un'ottica di messa a condivisione del know-how delle linee del progetto Creiamo PA, si è ritenuto importante chiedere la collaborazione delle UTS delle linee che si occupano di argomenti strettamente legati all'economia circolare, parteciperanno al laboratorio le linee L1WP1 (Green Public Procurement) e L3WP2 (Modelli di gestione ambientale ed energetica) che metteranno a disposizione le esperienze maturate nei due anni e mezzo di progetto.
Sarà inoltre presente una dirigente ISTAT che farà il punto sulla situazione degli indicatori di sviluppo sostenibile, con riferimento alle numerose e complesse interconnessioni tra gli obiettivi dell'economia circolare e la neutralità climatica.
Scarica il programma completo del Laboratorio Economia circolare e cambiamenti climatici
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
I materiali dell'incontro sono disponibili nella sezione Documenti
Ministry for Environment, Land and Sea protection
Department for ecological transition and green investment (DiTEI)
Division III - Cohesion policies and regional planning
CONTACT PERSON
Angelo Presta
TEL
(+39) 06 5722 1
EMAIL
creiamopa-fse@minambiente.it