Luogo: Videoconferenza Regione Liguria
WP1 - Formazione e diffusione del Green Public Procurement
Facilitare l’introduzione del GPP. Dalla predisposizione dei documenti di gara al controllo in fase di esecuzione del contratto: esperienze e buone pratiche a confronto.
Obiettivo dell’incontro è creare un’occasione di confronto e scambio, anche attraverso il coinvolgimento di Enti appartenenti ad altre regioni e comuni italiani, per facilitare l’integrazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) all’interno delle procedure pubbliche di acquisto.
La condivisione di buone pratiche e approcci innovativi per implementare il GPP negli appalti pubblici, si concentrerà più specificatamente sull’individuazione di un modello generale di verifica della corretta esecuzione dei capitolati pubblici, valido per tutte le categorie di forniture e servizi per i quali è prevista l’applicazione dell’art. 34 del codice degli appalti (Criteri di sostenibilità energetica e ambientale), al fine di favorire il superamento degli ostacoli che in alcuni casi persistono nella fase di controllo dell’esecuzione dell’appalto.
L’attività formativa, che si svolgerà a distanza, è rivolta a operatori pubblici regionali e locali del territorio ligure impegnati nell’applicazione delle strategie di Green Public Procurement, con particolare riferimento ai Comuni della Rete GPPinfoNET Liguria, istituita nell’ambito del progetto LIFE GPPinfoNET.
Il workshop si svolge su piattaforma BlueJeans. La partecipazione è gratuita e garantita fino a un massimo di 100 partecipanti.
Programma del workshop su BlueJeans
I materiali dell'iniziativa sono disponibili nella sezione Documenti
Esiti dell'iniziativa: leggi l'articolo Facilitare l’introduzione del Green Public Procuremen
REFERENTE PROGETTO
Angelo Presta
TELEFONO
(+39) 06 5722 1
EMAIL
creiamopa-fse@minambiente.it